"Noi scendiamo e non scendiamo nello stesso fiume, noi stessi siamo e non siamo." (Eraclito) Eraclito e l'esperienza del divenire Eraclito visse nella città di Efeso, nella Ionia. Della sua unica opera, probabilmente intitolata Intorno alla natura , ci restano solo frammenti: aforismi brevi ed enigmatici che gli diedero l'appellativo di "oscuro". IL FLUSSO UNIVERSALE Nel mondo non c'è nulla che sia in uno stato di quiete: tutto è costantemente in movimento. C'è conflitto nella natura , dove si assiste al continuo alternarsi di elementi contrari. Tutto muta incessantemente. Tale condizione riguarda anche l'uomo . Secondo Eraclito, infatti, non è possibile bagnarsi nello stesso fiume due volte, non solo perché le acque si rinnovano costantemente, ma anche perché la nostra identità personale è qualcosa di sempre cangiante, cioè che subisce cambiamenti e trasformazioni. Egli indica questo fenomeno con la frase "tutto scorre" ( panta rei )....